Siamo stati ispirati dalla formidabile idea di Isinnova che ha riadattato una maschera Decathlon facendola diventare un casco per il trattamento in emergenza dei pazienti in terapia sub-intensiva.
Abbiamo così realizzato un altro progetto di riconversione delle stesse maschere Dechatlon che ha però l’obiettivo di proteggere, in emergenza, il personale sanitario che lotta in prima linea contro il Covid-19.
Dopo un colloquio con il Dott. Norberto Venturi, abbiamo studiato una soluzione che permette di utilizzare filtri antivirali ed antibatterici (già disponibili presso gli ospedali ed acquistabili ad un costo molto contenuto).
Il disegno che ne è venuto fuori è un adattatore che può essere realizzato con una semplice stampante 3D non professionale (anche 1 pezzo ogni ora). Si sono eliminati tutti quelli che vengono chiamati tecnicamente "i sottosquadri" e si sono messe a punto le geometrie per i flussi d'aria e le tenute.
Al personale esposto al contagio presente presso i presidi medici e non (ospedali, centri di distribuzione derrate alimentari, …), in caso di assenza di dispositivi di protezione individuali idonei.
Il progetto è ovviamente senza fini di lucro e puoi procurarti quello che serve assemblando:
1. Maschera Decathlon (ora non più disponibile online a questo link) ma raccolte in vari centri (come farmacie) dove la popolazione è stata attivata dalla rete di volontari dal tamtam dei social network. La nota catena a dichiarato di voler donare alla protezione civile tutti i pezzi a stock nei vari punti vendita.
2. Filtro antivirale e antibatterico standard come quello a questo link, uno dei punti vendita trovati (se ne conoscete altri segnalaceolo!)
3. Adattatore: il file STL stampabile può essere scaricato da questo link e stampato con una comune stampante 3D. Se non avete chi vi stampa questo pezzo ci pensiamo noi o qualche altro volontario della rete.
Attenzione, le 3 valvole della maschera vanno lasciate così come sono dal costruttore. In particolare quella frontale, posta davati alla bocca, permette la la fuoriuscita dell'aria contenuta all'interno della maschera e pertanto potrebbe accadere che se il personale che la indossa fosse infetto potrebbe in teoria contaminare una persona posta davanti a lui. Sono allo studio soluzioni che consentano una maggiore protezione o la chiusura della stessa.
Abbiamo documentato i dettagli per la stampa del pezzo su Thingiverse. La riportiamo qui sotto.
This Mask uses the same path for both inhalation and exhalation through the filter.
Components
For this use do not remove mask valves, leave them as are installed by the supplyer.
This is a prototype and please feel free to adapt or upgrade/remix with better ideas.
FOr any question or suggestion contact me
email: info@way2make.it
twitter: @way2makeit
Depending from printing results you may be required to use an additional insulation measures to evoit air gaps.
In funzione dei risultati di stampa ottenuti potresti dover utilizzare del materiale (come teflon) per assicurare le tenute stagne.